

Diritti inespressi: controlla la tua pensione!
“Ci prendiamo cura di te”
Lo SPI CGIL fornisce agli iscritti tutela, servizi e facilitazioni, anche commerciali
Spi, Fnp, Uilp e Cupla del Veneto: «Ennesima occasione persa, rappresentiamo un anziano su 3»
Spi Cgil Verona: “La restituzione corona l’impegno e le lotte a favore della legalità”
Intervengono l’autrice Alessandra Minello, Paola Cassandra (Spi Belluno), Letizia Bertazzon (Regione Veneto) e DEnise Casanova (Cgil Belluno).
Lo SPI CGIL Treviso celebra l’8 marzo con un omaggio alle donne nelle strutture residenziali per anziani
Oltre ad operare per assicurare alle donne e agli uomini in pensione la difesa dei diritti e la rappresentanza degli interessi e salvaguardarne le condizioni di vita, lo SPI CGIL integra tali azioni fornendo agli iscritti tutela, servizi e facilitazioni, anche commerciali, sia al livello nazionale che territoriale.
Accedi e compila il modulo di preiscrizione online
Da 70 anni Liberetà è la rivista dove le generazioni si incontrano. Il mensile dei pensionati e delle pensionate della Cgil che raccoglie approfondimenti, news, analisi, informazioni utili su salute, benessere, pensioni, consumi e diritti. Uno spazio di democrazia e di uguaglianza, di giustizia e diritti. Uno spazio in cui ciò che conta di più è la possibilità di leggere la realtà in modo chiaro, oggettivo. Uno spazio in cui non ci sono fake news, bufale, falsi allarmismi, paure infondate.
È il sito interamente dedicato alle persone anziane e alle loro famiglie. Il portale contiene informazioni utili e pratiche su pensioni, sanità, tasse, tariffe, consumi, alimentazione, una serie di esperti che risponderanno alle domande degli utenti, un motore di ricerca semplice da usare e la mappa dettagliata di tutte le sedi dello Spi Cgil sul territorio.
Collettiva nasce dalla Cgil, dalle sue categorie e dalle sue strutture territoriali, per essere la piattaforma su cui diffondere il grande racconto collettivo del lavoro e del sindacato: le lotte, le battaglie, le conquiste e le pratiche solidali che trasformano le relazioni sociali partendo dai valori della solidarietà, della democrazia, della giustizia sociale, della sostenibilità ambientale e dei diritti delle persone.