SPI

Formazione

Lo Spi Cgil assegna alla formazione sindacale un ruolo indispensabile nella costruzione di nuove forme di cittadinanza e di partecipazione sociale.
La formazione sindacale è intesa necessariamente come formazione continua che tiene conto dell’implicazione sindacato-società; dunque la proposta formativa dello Spi è permanente, sistematica, integrata, e definisce e sostiene nuove forme di partecipazione e di impegno sindacale.
Strumento indispensabile all’organizzazione per mantenere un ruolo forte all’interno di un contesto sociale profondamente e continuamente mutevole, globalizzato, incerto, la formazione è attività di ricerca e di elaborazione di percorsi e occasioni rispondenti ad esigenze di cambiamento individuale e sociale.

Il sistema formativo dello Spi Cgil, a partire dall’elaborazione del programma di attività, promuove percorsi formativi a tutti i livelli di direzione politica, comprensoriale, regionale, nazionale.

Le ultime su Formazione

Ricevi tutte le notizie

Iscriviti subito alla nostra Newsletter







Dichiaro di aver letto e compreso la vostra Privacy Policy.*


Continuando a navigare nel sito acconsenti all'uso di Cookie Tecnici neccessari che permettono di offrire la migliore esperienza di navigazione, come descritto nell'informatva sulla privacy.