Lo SPI CGIL fornisce agli iscritti tutela, servizi e facilitazioni, anche commerciali
Lo Spi Cgil assegna alla formazione sindacale un ruolo indispensabile nella costruzione di nuove forme di cittadinanza e di partecipazione sociale.
La formazione sindacale è intesa necessariamente come formazione continua che tiene conto dell’implicazione sindacato-società; dunque la proposta formativa dello Spi è permanente, sistematica, integrata, e definisce e sostiene nuove forme di partecipazione e di impegno sindacale.
Strumento indispensabile all’organizzazione per mantenere un ruolo forte all’interno di un contesto sociale profondamente e continuamente mutevole, globalizzato, incerto, la formazione è attività di ricerca e di elaborazione di percorsi e occasioni rispondenti ad esigenze di cambiamento individuale e sociale.
Il sistema formativo dello Spi Cgil, a partire dall’elaborazione del programma di attività, promuove percorsi formativi a tutti i livelli di direzione politica, comprensoriale, regionale, nazionale.
In programma il 24 maggio un seminario di approfondimento sull’assistenza territoriale nel SSN
Appuntamento venerdì 31 marzo alle 17:30
Cgil, Spi e Fp Veneto organizzano per martedì 4 ottobre un evento formativo rivolto ai dirigenti sindacali.
Lunedì 14 marzo alle 14:30 su Zoom è in programma “PNRR e finanza pubblica – Risorse e opportunità per gli enti locali”, l’ultimo dei 4 seminari sul PNRR organizzati da Cgil e Spi Cgil
Terzo appuntamento del percorso di approfondimento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza organizzato da Cgil e Spi Cgil Veneto.
Secondo appuntamento del ciclo di eventi formativi organizzato dallo Spi CGIL Veneto sul complesso tema del PNRR