Lo SPI CGIL fornisce agli iscritti tutela, servizi e facilitazioni, anche commerciali
Benessere e Diritti significa occuparsi dello stare bene delle persone, di tutte le persone, inteso nella sua accezione più larga, e del rispetto dei diritti, civili e sociali, i quali misurano il livello di democrazia di un Paese.
Questi gli ambiti di intervento:
Attraverso la collaborazione con Sunia, Federconsumatori e Auser inoltre il dipartimento sviluppa politiche formative per le migliaia di iscritti e iscritte e attivisti e attiviste del Sindacato pensionati. Non solo: si occupa anche di co-housing sociale e di politiche dell’abitare, senza tralasciare temi come la sicurezza e la mobilità degli anziani, al fine di estendere agli spazi e ai luoghi che abitiamo le nostre politiche di tutela e protezione sociale.
L’azione del dipartimento si intreccia con le attività degli altri dipartimenti e ne integra le azioni di negoziazione e rivendicazione.
A Mestre presentazione del libro “Ripartire dalle città – per uno sviluppo sostenibile dell’economia, della società, dell’ambiente”
Dieci alberi sono stati donati al comune di San Donà di Piave, nell’ambito della XII edizione della campagna nazionale “Siamo tutti pedoni”
Spi, Fnp e Uilp del Veneto aderiscono alla campagna nazionale “Siamo tutti pedoni”
Lo Spi Cgil al fianco degli attivisti di Friday For Future Italia in occasione dello Sciopero Globale per il Clima #PeopleNotProfit
Uno dei tanti paradossi del nostro Paese è che il suo futuro passa per la gestione della questione degli anziani piuttosto che delle giovani risorse. L’allungamento della speranza di vita,
Molti gli errori di programmazione della Regione. Biancardi: «Serve un tavolo di confronto».