Lo SPI CGIL fornisce agli iscritti tutela, servizi e facilitazioni, anche commerciali
L’inflazione erode il potere d’acquisto dei pensionati veneti. Cestaro: «Rivalutazione insufficiente, il Governo intervenga»
Filice (Spi Cgil): «servono interventi concreti per superare il rischio di povertà»
La Legge di Bilancio ha previsto l’incremento per il 2023 senza circoscrivere i beneficiari. Aumenti e arretrati arriveranno con l’estate.
La manifestazione di sabato a Milano rientra nella mobilitazione unitaria avviata da Cgil, Cisl e Uil
I sindacati dei pensionati del Veneto di Cgil, Cisl e Uil aderiscono alla mobilitazione unitaria
Delusione per l’esito del primo tavolo tecnico Governo – Sindacati sulle pensioni, svoltosi oggi
La Legge di Bilancio 2023 introduce alcune novità nei requisiti per il pensionamento, riassumiamo quali sono.
Come funziona la rivalutazione nel 2023? Quando viene corrisposta? Quando verranno versate le pensioni?
«Anziani trattati come bancomat per pagare la flat tax e per aiutare gli evasori»
Salta l’attuale meccanismo degli scaglioni, previste 6 fasce di reddito da pensione con indici di rivalutazione decrescenti