Lo SPI CGIL fornisce agli iscritti tutela, servizi e facilitazioni, anche commerciali
Venerdì 19 settembre prenderà avvio il progetto “Salute Donna”, proposto dal Coordinamento Donne SPI CGIL di Verona, in collaborazione con AUSER e realizzato con il contributo dell’
Nelle ultime settimane, in occasione della discussione sul nuovo Patto per la Salute, si è ritornati a parlare di TICKET, di un loro possibile superamento
Piccola (ma sostanziale) vittoria dello SPI e di tutta la Cgil, che vede coronato l’impegno per non far passare l’emendamento alla legge regionale del 27
E’ on line il secondo numero di “Spi Informa”, un nuovo spazio informativo, in onda su TV7 Triveneta, il “nostro” notiziario quindicinale. Una finestra di
Spending rewiew di oltre 22 milioni di euro che andrà ancora a penalizzare i più deboli, i disabili, gli anziani. Lo Spi Cgil invita il
“Il modo in cui gli anziani vengono trattati in alcune case di riposo grida vendetta. E’ una vera e propria vergogna nazionale, segno del degrado
Art. 32 “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti…”
E’ in distribuzione nelle nostre sedi il vademecum redatto da Spi Veneto sui costi delle prestazioni sanitarie e delle esenzioni cui possono accedere alcune fasce
COMUNICATO CONGIUNTO – CGIL, FP, SPI. L’unica certezza che traspare, per ora, dalle schede, dopo un anno di attesa, è il taglio dei posti letto
Lo SPI CGIL chiede a tutti i cittadini di difendere il nostro sistema socio-sanitario per migliorarlo. Perché il sistema non si rompa va garantito in