Lo SPI CGIL fornisce agli iscritti tutela, servizi e facilitazioni, anche commerciali
Si è concluso oggi il percorso formativo sulla contrattazione sociale che ha visto coinvolti collaboratori dello Spi e della Cgil del Veneto oltre ad alcuni
Dopo il grande clamore che c’è stato in questo periodo sull’applicazione della Legge194, le compagne dello SPI, della CGIL e della FP di Padova hanno
In Veneto così come in tutta Italia, a partire dal 9 aprile, è possibile firmare a sostegno della legge di iniziativa popolare e dei quesiti
La Legge di Stabilità per il 2016 è iniqua socialmente e non efficace a rilanciare la crescita. Contiene, però, delle novità importanti sulla previdenza, sulla povertà
I pensionati lanciano l’allarme: la sanità nel Veneto continua ad essere di parte: soldi per pochi, ticket e rette sempre più alte per i cittadini. La Regione
La situazione di crisi che attraversa ancora il nostro paese richiede uno sforzo straordinario, un impegno costante e azioni forti e determinate. Per questo per
IL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE AL BANDO “Home Care Premium” E’ STATO PROROGATO al 31 MARZO 2015. Il bando “Home Care Premium”, prevede l’erogazione di contributi per prestazioni
La segreteria confederale della CGIL del Veneto ha elaborato dei documenti per chiarire alcuni aspetti, i più importanti, della riforma del mercato del lavoro, così
A pochi mesi dalle prossime elezioni regionali i sindacati dei pensionati del Veneto vogliono mettere in luce le mancanze in ambito socio-sanitario della Giunta Zaia.
E’ in distribuzione il volume edito per ricordare la figura di Sandro Cesari e intitolato “Una vita per i lavoratori – Grazie Sandro”. Il libro