Lo SPI CGIL fornisce agli iscritti tutela, servizi e facilitazioni, anche commerciali
A sostegno dell’iniziativa, con la proposta di una legge di iniziativa popolare, lo Spi-Cgil di Venezia ha organizzato per venerdì 12 aprile alle ore 15 l’incontro
La Cgil di Padova, insieme alle categorie della Funzione Pubblica e dei Pensionati, è fortemente preoccupata per la sorte del centro di riabilitazione multidisciplinare ad
“All’Italia serve subito un governo di vero cambiamento, un esecutivo credibile che non lasci il peso della crisi sempre sugli stessi”. E’ quanto dichiara il
Comunicato stampa del 2 aprile 2013 Riccardo Iacona a Mestre (Ve) per presentare il suo ultimo libro “SE QUESTI SONO GLI UOMINI” ITALIA 2012 – LA STRAGE
Rovigo, 21 marzo 2013 ore 14.30 – 18.00 Iras Istituto Rodigino di Assistenza Sociale, Via della Resistenza 4 – 45100 Rovigo Relazione Daniela Argenton (Segretaria
La Regione Veneto sempre più lontana dalla realtà, dai problemi veri delle famiglie e degli enti locali, che per primi sono chiamati a dare risposte
Nelle piazze di tutta Italia e del Veneto è partita la raccolta di firme per una legge che faccia ripartire le aziende confiscate alla criminalità
Perso potere d’acquisto per un terzo del valore delle pensioni. Nel 2013 tasse e tariffe alle stelle, spesa media pro-capite di 2.064 euro (+20%) Negli
Tanti i benefici dell’essere pensionato “attivo” Con l’iscrizione al sindacato si può contare su una rete capillare di assistenza personale, per problemi fiscali, sanitari, previdenziali
Comunicato stampa del 4 febbraio 2013 Teatro Toniolo pieno, stamane a Mestre, per la manifestazione contro i tagli al welfare prospettati dalla Regione Veneto.